La Stagione della Casa del Teatro Giovedì ’Una storia palestinese’

Al via giovedì la Stagione della Casa del Teatro di Faenza (via Oberdan 7), dal titolo-tema ’Un teatro di pace’. "Parlare di pace per noi non significa soltanto condannare la guerra e la violenza, ma anche agire concretamente – spiega Alberto Grilli, direttore del Teatro Due Mondi –, i nostri spettacoli, i laboratori e le attività possano diventare strumenti di inclusione e dialogo". In programma fino ad aprile 2026 spettacoli di artisti provenienti da tutta Italia, fruibili a un costo di soli 2 euro, ma anche residenze creative, laboratori e incontri per tutti. Per il teatro, dopo il prologo affidato giovedì alle 21 al cantastorie Nino Racco con Una storia palestinese, Silvio Castiglioni, insieme a un coro di ragazze e ragazzi del territorio, metterà in scena I Persiani, da Eschilo; Teatro Patalò e Rita Frongia presenteranno il suggestivo Anna Ghiaccio e il Teatro dell’Albero Mettimi come sigillo sul tuo cuore, rilettura interculturale del Cantico dei Cantici. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la stagione della casa del teatro gioved236 8217una storia palestinese8217

© Ilrestodelcarlino.it - La Stagione della Casa del Teatro. Giovedì ’Una storia palestinese’

Altri contenuti sullo stesso argomento

stagione casa teatro gioved236La Stagione della Casa del Teatro. Giovedì ’Una storia palestinese’ - "Parlare di pace per noi non significa soltanto condannare la guerra e la violenza, ma ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Stagione Casa Teatro Gioved236