La sindrome dell’impostore nel fitness | perché ci sentiamo inadatti in palestra
La palestra per molti è un ambiente che mette sotto pressione: riconoscerlo è il primo passo per acquisire sicurezza. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - La sindrome dell’impostore nel fitness: perché ci sentiamo “inadatti” in palestra
Argomenti simili trattati di recente
L'attore è protagonista insieme a Francesca Botti, Davide Cirri e Blu Yoshimi di uno spettacolo che riflette su una professione che vive per antonomasia la sindrome dell’impostore: quella dell’attore. Per i lettori di MYmovies il biglietto è ridotto con il codice MY - facebook.com Vai su Facebook
| «Ho letto una cosa interessante che diceva che è piuttosto difficile avere successo senza soffrire della sindrome dell’impostore. Penso che c'entri anche il fatto di venire da un posto come quello da cui vengo io — amo Doncaster, e gli devo tantissimo — ma - X Vai su X
Palestre di successo, al via in Italia il progetto per creare posti di lavoro a persone con sindrome Down nei centri fitness - Palestre di successo annuncia il lancio di un progetto pionieristico, in collaborazione con Aipd (Associazione italiana persone down) e Coordown, per l'inserimento lavorativo delle persone con ... Come scrive adnkronos.com