La separazione delle carriere dà completa attuazione alla Carta
Il magistrato Valerio de Gioia: «Non capisco la netta chiusura di certi colleghi: il testo non mortifica le toghe. Sono favorevole al sorteggio del Csm: limiterà lo strapotere delle correnti. Pm sotto il governo? Nella riforma non c’è scritto». 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - «La separazione delle carriere dà completa attuazione alla Carta»
Altre letture consigliate
Quella della separazione delle carriere non è la riforma di Nordio nè, con tutto il rispetto, quella di Berlusconi. È una riforma liberale, radicale e pannelliana, certo non perfetta ma utile per avere un giudice veramente terzo. Una maggioranza sbagliata, manetta - facebook.com Vai su Facebook
Fuori la politica e le correnti dai Tribunali, separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente. Promessa mantenuta! Ora prepariamoci a vincere il Referendum confermativo - X Vai su X
Ragioni solide, e di sinistra, per dire di “sì” alla separazione delle carriere - La sinistra non ha soltanto consentito, ma ha anche guidato, il processo di riforma che oggi può trovare compimento con la separazione delle carriere. Come scrive ilfoglio.it
Perché siamo favorevoli alla separazione delle carriere - La riforma completa il modello accusatorio del processo penale, garantendo un giudice realmente terzo ed equidistante da accusa e difesa. Scrive ilfoglio.it
Separazione delle carriere e doppio Csm: cosa cambia con la riforma della giustizia - La riforma della giustizia è legge: carriere separate per giudici e pm, due Csm sorteggiati e Alta Corte disciplinare. Secondo msn.com
