La portaerei Ford lascia il Mediterraneo e punta al Sudamerica | aumenta la pressione su Maduro
Il Pentagono sta muovendo le sue ultime pedine per mettere ufficialmente sotto pressione i narcotrafficanti in Venezuela. La portaerei USS Gerald Ford, ultima messa in servizio nella U.S. Navy, ha appena lasciato il Mar Mediterraneo diretta verso la zona di operazioni della Seconda Flotta, ovvero la vasta area dell'Oceano Atlantico, sotto le dipendenze dell'U.S. Southern Command (USSOUTHCOM), cioè il comando che preside all'area geografica rappresentata dall'America centrale e meridionale. Dopo diversi giorni di incertezza, ora sembra chiaro che la portaerei e il suo Gruppo d'Attacco (in inglese Carrier Strike Group - CSG) si stanno finalmente dirigendo verso ovest, lasciando la zona di operazioni della Sesta Flotta, e in particolare l'area mediterranea, dove l'unità insieme alla sua scorta ha effettuato operazioni di addestramento, anche in prossimità delle nostre coste: tra Mar Adriatico e Mare Ionio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La portaerei Ford lascia il Mediterraneo e punta al Sudamerica: aumenta la pressione su Maduro
Altre letture consigliate
La portaerei nucleare americana Ford ha passato Gibilterra naviga a 26 nodi in accelerazione verso la sua velocità massima. - X Vai su X
Gli Stati Uniti avvicinano la portaerei Ford alle coste venezuelane. Torna il gelo tra il tycoon e Putin Vai su Facebook
La portaerei Ford lascia il Mediterraneo e punta al Sudamerica: aumenta la pressione su Maduro - La nave Usa, assieme al suo gruppo d'attacco, è diretta verso il Venezuela per aumentare la stretta attorno alle operazioni dei narcos ... Come scrive ilgiornale.it
Trump lascia il Mediterraneo senza portaerei - La prova di forza con il Venezuela riduce la deterrenza in medio oriente e in Europa proprio nel momento in cui un precario cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato minacciato da nuovi attacchi a ... Scrive ilfoglio.it
La portaerei Gerald Ford lascia il Mediterraneo, il Pentagono la richiama in Venezuela: il segnale (forte) degli Usa - Dopo il volo dei bombardieri ora il Pentagono richiama addirittura la sua ammiraglia del mare. Si legge su ilmessaggero.it
