La pergamena e il ciondolo La verità sulla storia d’amore di Enrico VIII e Caterina d’Aragona

Da una prospettiva politico-religiosa Re Enrico VIII (1491-1547) viene ricordato per lo Scisma Anglicano del 1534, mentre sul piano personale per la crudeltà e la volubilità dimostrata verso le sue sei mogli. Le due questioni furono una la conseguenza dell’altra, legate in maniera inscindibile, quasi fuse dal desiderio spasmodico del sovrano di avere un erede maschio. Una cieca volontà che avrebbe spinto Enrico a considerare le sue consorti soprattutto nella funzione di potenziali madri di un futuro monarca. Una recente scoperta, però, potrebbe riscrivere, almeno in parte, la storia del primo matrimonio del Re con Caterina d’Aragona (1485-1536), da cui ebbe origine la Riforma Anglicana. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la pergamena e il ciondolo la verit224 sulla storia d8217amore di enrico viii e caterina d8217aragona

© Ilgiornale.it - La pergamena e il ciondolo. La verità sulla storia d’amore di Enrico VIII e Caterina d’Aragona

Argomenti simili trattati di recente

pergamena ciondolo verit224 storiaLa pergamena e il ciondolo. La verità sulla storia d’amore di Enrico VIII e Caterina d’Aragona - La recente visita di Carlo III in Vaticano ha riacceso l’interesse verso una delle pagine più discusse della Storia inglese ... Scrive ilgiornale.it

Pallare e la storia di Re Artù, riemerge un’antica pergamena - Una delle pergamene che raccontano le sue gesta era invece in una semisconosciuta chiesetta nella frazione Biestro di Pallare, in ... Secondo ilsecoloxix.it

Cerca Video su questo argomento: Pergamena Ciondolo Verit224 Storia