La nascita della sanità pubblica in Italia protagonista degli Incontri di Storia

Arezzo, 4 novembre 2025 –  Giovedì 6 novembre alle 16, presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Arezzo, si terrà la presentazione del volume “Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi” di Chiara Giorgi (Università di Roma Sapienza). Con questa importante pubblicazione, che delinea la prima storia della sanità pubblica in Italia, l’autrice ha recentemente vinto il Premio Sissco 2025, della Società Italiana per lo Studio della Storia contemporanea. Nel suo lavoro, edito da Laterza, l'autrice ripercorre la storia dell’idea e delle politiche di tutela della salute, analizzando anche il ruolo di istituzioni, normative e attori sociali che li hanno plasmati nel percorso che ha portato alla costruzione del Servizio Sanitario Nazionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la nascita della sanit224 pubblica in italia protagonista degli incontri di storia

© Lanazione.it - La nascita della sanità pubblica in Italia protagonista degli “Incontri di Storia”

News recenti che potrebbero piacerti

Istat, nascite ancora in calo in Italia: nel 2024 fecondità ai minimi storici - L' andamento decrescente delle nascite prosegue senza soste dal 2008, anno nel quale si è registrato il numero massimo di nati vivi degli anni Duemila (oltre 576mila) - Segnala rainews.it

Le nascite calano ancora in Italia: minimo storico di 1,18 figli per donna - Continua la diminuzione delle nascite in Italia: nel ... lettera43.it scrive

Spesa sanitaria pubblica, Gimbe: “Italia al 6,3% del Pil, sotto la media Ocse del 7,1%” - capite si colloca 14° posto tra i 27 Paesi europei dell’area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Nascita Sanit224 Pubblica Italia