La Milano di Giorgio Forattini | l’incontro con la moglie Ilaria Porta Venezia e quel sogno di una città più verde
Milano, 4 novembre 2025 – “Milano è la mia seconda patria”. In una frase, il grande vignettista Giorgio Forattini scomparso oggi a 94 anni, sintetizzava alcuni anni fa il suo rapporto con la città lombarda. Nato nel 1931 a Roma, ha lavorato per Panorama, Repubblica, ha diretto Il Male e creato illustrazioni per La Stampa, Il Giornale, primo a dare la notizia del decesso e QN. In un’intervista sottolineava come era nato il suo rapporto con la città, fatto di lavoro e di una lenta scoperta. Una città, due amori. “Ho intensificato i miei viaggi a Milano a partire dal 1982, quando ho cominciato a pubblicare un libro all’anno con la Mondadori – raccontava in un’intervista a Il Giorno –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Milano di Giorgio Forattini: l’incontro con la moglie Ilaria, Porta Venezia e quel sogno di una città più verde
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Corriere della Sera. . È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni. È stato per molti anni una presenza fissa sulle pagine di Repubblica. È stato l'umorista che ha raccontato e disegnato i personaggi della Prima Repubblica: Andreotti, Craxi (sp Vai su Facebook
Addio a Giorgio Forattini - In passato ha lavorato per Panorama, Repubblica, e ha diretto Il Male. Da msn.com
Addio a Giorgio Forattini, morto a Milano il re della satira - È stato l'umorista che ha raccontato e disegnato i personaggi della Prima Repubblica ... Lo riporta rainews.it
È morto Giorgio Forattini, il celebre vignettista aveva 94 anni - Giorgio Forattini è morto a 94 anni, celebre vignettista aveva raccontato e ironizzato sulla politica della prima Repubblica ... Come scrive gazzetta.it
