La mensa di Sant’Antonio Sempre più poveri a tavola | Uno su quattro è italiano Molti sono stagionali

È una storia di solidarietà e fraternità che va avanti da 25 anni. Era il 13 gennaio 2001 quando i frati cappuccini del convento di via della Fiera apparecchiarono per la prima volta la tavola per i più bisognosi, offrendo loro pasti caldi e una parola di conforto. E da allora l’Opera santAntonio, la mensa per i poveri, non si è più fermata. Grazie a un esercito di volontari e all’impegno dei frati. Che, riusciti a scongiurare – per l’età avanzata e la scomparsa di alcuni di loro – la chiusura del convento, si preparano a festeggiare 25 anni di attività. POVERI IN CRESCITA Un traguardo che fa i conti con un numero crescente di utenti e di accessi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la mensa di sant8217antonio sempre pi249 poveri a tavola uno su quattro 232 italiano molti sono stagionali

© Ilrestodelcarlino.it - La mensa di Sant’Antonio. Sempre più poveri a tavola: "Uno su quattro è italiano. Molti sono stagionali"

Argomenti simili trattati di recente

Mense dei poveri al setaccio e un test sull'avvelenamento: «La bimba uccisa a Villa Pamphili ha sofferto la fame» - Un avvistamento alla mensa di Sant’Egidio e un test per risalire ad eventuali avvelenamenti sono le ultime due speranze degli investigatori di risolvere il giallo della donna e della bambina trovate ... Come scrive roma.corriere.it

Cagliari, oltre 100 pasti dalle crociere alle mense dei poveri - Cento chili di alimenti per 105 pasti completi: andranno alla Mensa del Viandante gestita dalla Conferenza di San Lorenzo e alla Congregazione ... Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Mensa Sant8217antonio Pi249 Poveri