La cultura come leva per il sociale | dal ministero 10,5 milioni per gli spettacoli dal vivo in periferia
Oltre 10,5 milioni di euro per portare gli spettacoli dal vivo nelle periferie di 14 città metropolitane italiane. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato il decreto che mette a disposizione lo stanziamento, il cui obiettivo è «promuovere inclusione sociale, riequilibrio territoriale e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso le arti performative». Dunque, un impegno sociale, oltre che culturale, in linea con gli obiettivi fissati dal “Piano Olivetti per la cultura”. Oltre 10,5 milioni per gli spettacoli dal vivo in periferia. Le risorse sono destinate a Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - La cultura come leva per il sociale: dal ministero 10,5 milioni per gli spettacoli dal vivo in periferia
Approfondisci con queste news
Quattro appuntamenti aperti al pubblico per il Public Program del #ForumCultura2025, quattro occasioni per riflettere insieme sul ruolo della cultura nella Milano di oggi e di domani. Martedì 4 novembre, ore 19 – Teatro Puntozero Beccaria Cultura: leva, cre - facebook.com Vai su Facebook
Cultura, Diana Bracco: “Necessario valorizzarla per farne leva di crescita per l’Italia” - Ma la cultura è anche un elemento essenziale dell’economia del nostro Paese. Si legge su padovanews.it
Accordi di coesione coi ministeri, attivati 3,4 miliardi - Il Ministero della cultura ha una dotazione complessiva di circa 182 milioni di euro, tra Fondo per lo sviluppo e la coesione e cofinanziamento. Come scrive msn.com
Fundraising per la cultura: leva economica o atto di partecipazione civica? - «Oggi sappiamo che la cultura non è solo un patrimonio da tutelare, ma un vero motore di sviluppo economico e sociale»: Marianna Martinoni sintetizza così il perché della nascita di CulturaLab, un ... Secondo vita.it
