La crisi industriale nell’Appennino è la peggiore dal dopoguerra

Negli ultimi dieci anni l’Appennino bolognese ha perso circa seicento posti di lavoro. La ‘desertificazione industriale’ scrive la Dire riportando la notizia, rischia di diventare irreversibile. Il trend ormai è chiaro: la manifattura sta scomparendo dall’Appennino e turismo e terzo settore non. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

La crisi industriale che il governo non vede - Ieri il ministro Adolfo Urso rispondendo al question time della Camera ha voluto minimizzare i termini della crisi industriale che attanaglia il paese. ilfoglio.it scrive

Area di crisi industriale complessa, prorogato di tre anni l'accordo di programma - C'è la proroga di tre anni per l'accordo di programma relativo all'Area di crisi industriale complessa di Venafro, Bojano e Campochiaro. Come scrive rainews.it

La crisi del nucleo industriale di Pozzilli - Uno dei dossier dei quali si è parlato nel recente incontro a Roma tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il presidente della Regione Francesco Roberti è stato quello relativo ... rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Crisi Industriale Nell8217appennino 232