La Corte costituzionale boccia il decreto di Salvini che limita i servizi di Ncc per tutelare i taxi | Non spetta allo Stato imporre vincoli
Non spetta allo Stato stabilire regole che limitano l’attività dei noleggi con conducente, il comparto dei cosiddetti Ncc ormai dominato in larga parte da Uber. Lo ha stabilito una sentenza della Corte Costituzionale, dichiarando incostituzionale la norma che imponeva una serie di obblighi agli operatori del settore, introdotta nel 2024 dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, guidato da Matteo Salvini, per tutelare i tassisti. Secondo i giudici, «lo Stato ha invaso la materia di competenza regionale», poiché il trasporto pubblico locale, come quello svolto dagli Ncc, rientra nelle attribuzioni delle Regioni. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
Con una sentenza storica la Corte Costituzionale ha appena bocciato su tutta la linea il decreto salva-Taxi di Salvini. Il ministro dei Trasporti, secondo la Consulta, ha esondato dai limiti costituzionali della competenza statale in materia di tutela della concorren - facebook.com Vai su Facebook
Inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione al trattamento sanzionatorio della diffamazione militare. youtu.be/Dse6zR1geow?fe…La $sentenza n°127 del 2025 in 3 minuti per la serie di $podcast della $Cortecostituzionale. - X Vai su X
Ncc, la Corte Costituzionale boccia il decreto ministeriale di Salvini. L’Unione consumatori: “Deve dimettersi” - La Consulta annulla le norme che limitavano il servizio Ncc. Come scrive ilfattoquotidiano.it
La Corte costituzionale boccia il decreto di Salvini che limita i servizi di Ncc per tutelare i taxi: «Non spetta allo Stato imporre vincoli» - La Corte costituzionale si è espressa soprattutto su tre aspetti del provvedimento voluto da Salvini. Come scrive open.online
Decreto salva-taxi di Salvini bocciato dalla Consulta: "Incostituzionali i limiti agli Ncc" - taxi: la Consulta blocca l’invasione delle competenze regionali e i limiti agli Ncc. Lo riporta notizie.it
