La Consulta boccia il decreto Salvini | No ai vincoli ai Ncc

La Corte costituzionale, con la sentenza 163 del 4 novembre 2025, ha affermato di fatto che lo Stato non potrà imporre alcun vincolo agli Ncc, le vetture del Noleggio con conducente, con cui avvantaggiare i taxi. Per la Consulta, che ha accolto le argomentazioni presentate dalla Regione Calabria, il governo non può inserire né obblighi né divieti e anzi lo Stato ha anche oltrepassato i propri limiti di competenza invadendo in tal senso il campo delle Regioni. La Corte ha bocciato tre punti centrali del cosiddetto decreto Salvini del 2024. Vincoli ai Ncc, bocciati tre punti del decreto. Come riportato da Repubblica, i punti censurati sono, appunto, tre. 🔗 Leggi su Lettera43.it

la consulta boccia il decreto salvini no ai vincoli ai ncc

© Lettera43.it - La Consulta boccia il decreto Salvini: «No ai vincoli ai Ncc»

Leggi anche questi approfondimenti

consulta boccia decreto salviniNcc, la Corte Costituzionale boccia il decreto ministeriale di Salvini. L’Unione consumatori: “Deve dimettersi” - La Consulta annulla le norme che limitavano il servizio Ncc. Riporta ilfattoquotidiano.it

consulta boccia decreto salviniNcc, Forza Italia esulta per la bocciatura del decreto Salvini pro-taxi: “Ora più concorrenza” - La Corte costituzionale ha demolito tre pilastri del provvedimento in materia di trasporto locale: invase le competenze delle regioni. Secondo repubblica.it

consulta boccia decreto salviniLa Consulta: “Incostituzionali vincoli imposti a Ncc, non spetta allo Stato intervenire” - I giudici costituzionali bocciano tre punti portanti del decreto Salvini del 2024 che limita la concorrenza a tutto favore dei taxi. Lo riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Consulta Boccia Decreto Salvini