La Consulta annulla il decreto Salvini sui taxi e gli Ncc | ecco cosa cambia
ABBONATI A DAYITALIANEWS La decisione della Corte costituzionale. La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimi tre punti fondamentali del decreto emanato da Matteo Salvini nell’ottobre 2024, quando era ministro dei Trasporti. Il provvedimento aveva introdotto restrizioni severe per i servizi di noleggio con conducente (Ncc), con l’obiettivo di limitare la concorrenza nei confronti dei tassisti. Il ricorso era stato presentato dalla Regione Calabria, e la Consulta ha stabilito che lo Stato non ha competenza diretta in materia di trasporto pubblico locale, che spetta invece alle Regioni. I punti bocciati del decreto. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - La Consulta annulla il decreto Salvini sui taxi e gli Ncc: ecco cosa cambia
Argomenti simili trattati di recente
La Consulta annulla la decadenza di Alessandra Todde che resta ufficialmente alla guida della Regione Sardegna! Una decisione che riafferma il rispetto delle regole, la democrazia e la volontà popolare. Avanti, con ancora più forza e determinazione! - facebook.com Vai su Facebook
#alessandra todde, la #consulta annulla la decadenza. La governatrice della Sardegna: «Avanti a testa alta» - X Vai su X
La Consulta boccia il decreto Salvini che aiutava i taxi contro la concorrenza degli Ncc: cosa cambia - La Corte costituzionale ha stabilito che sono illegittimi i tre punti principali del decreto Salvini dell'ottobre 2024, che fissava dei paletti stringenti ... Da fanpage.it
La Consulta boccia il decreto salva-taxi di Salvini: "Incostituzionali i limiti agli Ncc". E Forza Italia esulta - Secondi i giudici sono illegittimi gli obblighi imposti ai conducenti degli Ncc "tali da perseguire con mezzi sproporzionati il fine concorrenziale di garantire che i soli taxi possano rivolgersi a un ... today.it scrive
Ncc, la Corte Costituzionale boccia il decreto ministeriale di Salvini. L’Unione consumatori: “Deve dimettersi” - La Consulta annulla le norme che limitavano il servizio Ncc. Scrive ilfattoquotidiano.it
