Innovazione a Salerno un Qr code per valorizzare la memoria locale della Grande guerra
Valorizzare la memoria locale della Prima guerra mondiale attraverso ‘sonorizzazioni narrative’, cioe’ brevi racconti audio accessibili con un Qr code. A dare nuova vita alle storie dei caduti, unendo memoria storica e innovazione digitale, saranno Franco Arminio, Daniele Biacchessi e Oscar Farinetti. L’occasione e’ offerta dal progetto ‘Di bronzo, di marmo, di parole’ dei Comuni salernitani di San Gregorio Magno, Buccino e Oliveto Citra e sviluppato da Noema Icc ed entrato tra le iniziative – appena 17 in tutta Italia – approvate nell’ambito del bando 2024-2025 per la valorizzazione del patrimonio storico della Prima guerra mondiale, ricevendo il supporto finanziario del ministero della Cultura – direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
#LiveSpecial | AI e innovazione nelle PMI, a Salerno seminario con il Cluster Lucano Automotive - facebook.com Vai su Facebook
QR Code, un ponte tra innovazione e minacce cibernetiche - John Fokker, esperto di sicurezza informatica presso l’azienda Trellix, ha allertato sull’aumento significativo di attacchi informatici perpetrati attraverso l’abuso di codici QR. Secondo tecnoandroid.it
Dal Web3 alle novità del QR Code: esplorare l’innovazione per capire il presente e progettare il futuro - Questa la missione di molte aziende che si avvicinano al Web3, inteso come modalità di decentralizzare il controllo e la proprietà dei dati, offrendo agli utenti maggiore ... Segnala pressgiochi.it
Innovazione e Marketing: Come i QR Code Rivoluzionano la Pubblicità Aziendale - La sfida per molte realtà commerciali è trovare soluzioni pubblicitarie che siano non solo creative, ma anche ... Scrive infooggi.it
