Il monumento ai caduti di Apecchio è risorto per ben tre volte
di Amedeo Pisciolini Il 30 agosto scorso è ricorso il centenario del monumento ai caduti di Apecchio, la cui storia è davvero particolare. A raccontarcela è Edmondo Luchetti, noto appassionato di ricerche storiche, soprattutto locale, e autori di svariati volumi sulle sue ricerche. "In cento anni il monumento è stato ricostruito tre volte, ed è una cosa anomala – commenta Luchetti –. È vero che in alcuni casi i monumenti vengono demoliti e rimossi, ma questo avviene di norma quando si cambiano i regimi politici, quando si vuole cancellare una storia e in casi simili. Questo è un caso diverso; un monumento ai caduti appartiene ad una comunità intera, non glorifica una singola persona o un simbolo, ma è un tributo di onore e di memoria ai concittadini più sfortunati, per lo più giovani ragazzi e uomini che chiamati a servire in armi la patria sono morti per essa". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il monumento ai caduti di Apecchio è “risorto“ per ben tre volte
Scopri altri approfondimenti
Corteo e deposizione della corona al Monumento ai Caduti per ricordare i sacrifici e riaffermare i valori di patria e pace. - facebook.com Vai su Facebook
Monumento ai Caduti, incubo incivili: "Bisogna intervenire" - Ancora un oltraggio al Monumento ai Caduti, trasformato in un luogo di bivacco da gruppi di giovanissimi. Come scrive ilgiorno.it
Sul Monumento ai Caduti fiori per i tre carabinieri morti - Quando sabato scorso 232; stato inaugurato a Sant'Elpidio a Mare (Fermo) il nuovo Monumento ai Caduti nell'adempimento del dovere nessuno poteva immaginare che a distanza di soli quattro giorni sarebbe ... Come scrive ansa.it
