Il libro La pace è naturale
Concepire la pace come condizione originaria della convivenza umana e principio del diritto. E’ su questo assioma che Tommaso Greco, docente di Filosofia del diritto all’Università di Pisa, costruisce nel suo ultimo libro intitolato ‘Critica della ragione bellica’ (Laterza, 2025) il concetto di ‘pacifismo giuridico’. "Ho messo in discussione un presupposto radicato nel pensiero occidentale, ossia l’idea – spiega Greco - che la guerra rappresenti una condizione naturale dell’uomo e che la pace sia invece un’eccezione, un ideale fragile, quasi contrario alla natura umana". Professor Greco, i piani di riarmo italiano ed europeo, in un contesto internazionale e geopolitico di profonda crisi, sembrano andare in un’altra direzione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Presentazione del libro “Si fa presto a dire pace” di Mario Raffaelli Ci vediamo sabato 15 novembre alle 18.30 alla Libreria Spazio Sette, via dei Barbieri 7, Roma. In conversazione con l’autore: Alessio D'Amato consigliere regionale Flavia De Gregorio consi - facebook.com Vai su Facebook
 Il libro "La pace 232;... naturale" - E’ su questo assioma che Tommaso Greco, docente di Filosofia del diritto all’Università di Pisa, costruisce ... Da lanazione.it
"Giochi di pace", un libro di speranza in un mondo in guerra - I Giochi Olimpici e la Pace un connubio che dovrebbe essere naturale ma che, soprattutto oggi, non lo 232;. Segnala sportmediaset.mediaset.it
Matteo Righetto e il nuovo libro "Il richiamo della montagna": «Fare pace con la natura 232; come riconciliarsi con il mondo» - Annusare i profumi del bosco, camminare mentre nevica, ammirare in silenzio l'enrosadira dolomitica sono alcune tra le emozioni più ... Riporta ilgazzettino.it
