Il concerto su Orfeo ed Euridice | Obiettivo | rigenerare il Novi Sad
Il mito di Orfeo ed Euridice è uno dei più commoventi di tutti i tempi. Orfeo, affranto per la morte della sua amata Euridice, chiede agli dei di poter scendere agli inferi per riportarla fra i vivi. I signori dell’oltretomba glielo concedono ma a un patto: non potrà mai rivolgerle lo sguardo fino a quando non sarà tornato nel mondo dei viventi. Orfeo dunque affronta il viaggio nell’aldilà, incontra Euridice ma non può guardarla negli occhi: lei non ne comprende il motivo, lo considera un segno di disamore, accusa Orfeo che non riesce più a resistere e si volta. A quel punto Euridice gli viene sottratta per sempre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il concerto su Orfeo ed Euridice: "Obiettivo: rigenerare il Novi Sad"
Altre letture consigliate
Ti amo alla follia Cantate e serenate d’amore del Seicento italiano Con il tenore Alessandro Giangrande, insieme all’ensemble Orfeo Futuro INGRESSO LIBERO Sabato 18 ottobre 2025 Inizio concerto ore 21:00 (apertura porte ore 20:30) Chiesa di S - facebook.com Vai su Facebook
 Il concerto su Orfeo ed Euridice: "Obiettivo: rigenerare il Novi Sad" - Il mito di Orfeo ed Euridice è uno dei più commoventi di tutti i tempi. Da msn.com
"Orfeo e Euridice" di Michieletto a Spoleto convince perché rende attuale il passato - Un viaggio quello intrapreso da Orfeo per ritrovare la sua Euridice; un viaggio quello proposto da Damiano Michieletto ... Si legge su ilgiornale.it
Orfeo ed Euridice, Norma e Manon Lescaut al Regio di Parma - Orfeo ed Euridice, Norma e Manon Lescaut sono le tre opere della prossima Stagione lirica del Teatro Regio di Parma, in programma da gennaio a marzo, anticipate dalle tre (Otello, Macbeth e Falstaff) ... Come scrive ansa.it
