Il cammino delle donne
". Il coraggio di esistere" è il tema proposto alla cittadinanza da Auser-Associazione per l’invecchiamento attivo in un incontro che si terrà nella sala del Gonfalone della Provincia di Prato venerdì 21 novembre alle 16 in occasione delle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne. Argomenti al centro dell’attenzione: valori e disvalori nelle relazioni, coraggio, consapevolezza, racconti e letture di ieri e di oggi. Interverranno Antonio Potenza, presidente Auser Prato; Teresa Paladin, coordinatrice Auser Prato; Assunta Maria D’Angelo, presidente circolo Anna Fondi; gli studenti dell’istituto Copernico; Francesca Ranaldi, presidente associazione La Nara; Francesca Muzi, filosofa e counselor; Grazia Tempesti, coordinamento donne Spi-Cgil; Daniela Tinghi, vicepresidente Auser regionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il cammino delle donne
Contenuti che potrebbero interessarti
Cammino sinodale. Monsignor Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo” Il presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale, invita a non temere i temi più delicati emersi nel processo sinodale, come - facebook.com Vai su Facebook
 Il cammino delle donne - Il coraggio di esistere" è il tema proposto alla cittadinanza da Auser- lanazione.it scrive
 Cammino sinodale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo” - Corresponsabilità, formazione, riforme strutturali: sono i tre snodi che guideranno la fase di recezione del Cammino sinodale in Italia. Come scrive difesapopolo.it
 Cammino sinodale: le voci dei partecipanti - Ma siamo, appunto, all’inizio e non alla fine di un cammino: dobbiamo addomesticarci”. agensir.it scrive
