Il 5 novembre c’è la Superluna del Castoro la più grande del 2025 | ecco perché si chiama così e come ammirarla

Il mese di novembre sarà caratterizzato da un evento astronomico di rilievo: la seconda di tre “superlune” previste in sequenza. La prima, nota come “Superluna del Castoro”, sarà visibile il 5 novembre 2025. Secondo i dati astronomici, la Luna raggiungerà la fase di piena alle ore 14:19, mentre alle 23:27 si troverà al perigeo, cioè nel punto più vicino alla Terra, a una distanza di circa 356.833 chilometri. Si tratta di circa 30.000 chilometri in meno rispetto alla distanza media che separa la Terra dal suo satellite naturale. La Luna non descrive un’orbita perfettamente circolare, ma leggermente ellittica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il 5 novembre c8217232 la superluna del castoro la pi249 grande del 2025 ecco perch233 si chiama cos236 e come ammirarla

© Ilfattoquotidiano.it - Il 5 novembre c’è la Superluna del Castoro, la più grande del 2025: ecco perché si chiama così e come ammirarla

Altri contenuti sullo stesso argomento

5 novembre c8217232 superlunaSuperluna del 5 novembre 2025, dove e quando vederla - Domani alle 14:19 ora italiana, il nostro satellite naturale raggiungerà la fase di plenilunio, e per gli osservatori della notte sarà un’occasione imperdibile per ammirare la cosiddetta “Luna del ... Da tg24.sky.it

5 novembre c8217232 superlunaSuperluna del Castoro 5 novembre 2025: a che ora e come vederla - Mercoledì 5 novembre 2025 è prevista la Superluna del Castoro: le origini del nome e come vedere al meglio il fenomeno astronomico. Lo riporta msn.com

Mercoledì 5 novembre occhi in alto: torna la Superluna. Tutto quello che dovete sapere. - Nel cielo di novembre si prepara uno spettacolo per appassionati e curiosi: la Superluna torna protagonista, e non sarà sola. Riporta infodata.ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: 5 Novembre C8217232 Superluna