Great Taste in Italy 2026 la celebrazione delle eccellenze alimentari italiane
Forte dei risultati ottenuti nella prima edizione, Great Taste in Italy si prepara a tornare nel 2026 con un nuovo percorso di selezione e valorizzazione dedicato alle eccellenze food & beverage del nostro Paese. La manifestazione, versione italiana di Great Taste – uno dei più autorevoli sistemi internazionali di valutazione dei prodotti alimentari – nasce con l’obiettivo di far conoscere e promuovere nel mondo il valore del Made in Italy e la cultura del cibo come espressione di identità condivisa e qualità autentica. La seconda edizione è stata presentata martedì 4 novembre, a Milano, nella sede di Palazzo Pirelli, alla presenza di Alessandro Beduschi, Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Regione Lombardia, Christabel Cairns, Associate managing director, Guild of Fine Food, Giovanni Malanchini, Rappresentante di Regione Lombardia nel Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, Alberto Gottardi, Presidente Associazione La Tavola di Mecenate ETS e Gabriele Merlo, Head of Quality Cortilia Spa. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Great Taste in Italy 2026, la celebrazione delle eccellenze alimentari italiane
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Dalla nostra tradizione, un altro dolce che profuma di Sicilia I biscotti di mandorle agli agrumi di Sicilia di Don Gino hanno conquistato una ? del Great Taste Fatti con pasta di mandorle e conserve di agrumi — arancia, limone e mandarino di Ciaculli — portan Vai su Facebook
Great Taste in Italy: arriva l'evento dedicato ai prodotti alimentari del Bel Paese - 000 prodotti, provenienti da 115 Paesi, con 500 giudici professionali, ed è il più grande evento di valutazione ... Lo riporta tgcom24.mediaset.it
Great Taste in Italy, a Bergamo il meglio della produzione nazionale - Si chiama Great Taste ed è una delle più importanti piattaforme di valutazione e accreditamento di alimenti e bevande. Come scrive ilgiornale.it
A Bergamo «Great taste in Italy», premiate le eccellenze gastronomiche - Video - La manifestazione si è aperta con gli interventi di Christabel Cairns, associate managing director di «Guild of fine food», e John Farrand, Ceo della «Guild of fine food»: «Siamo lieti di celebrare ... ecodibergamo.it scrive
