Grazie a un protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Fondazione Artemisia cinquecento donne potranno curare gratuitamente le cicatrici lasciate dalla violenza Un gesto medico per cancellare i segni visibili per dare sollievo a quelli invisibili
L a violenza non finisce quando il corpo smette di sanguinare. C’è n’è anche una seconda di violenza, che sebbene sia più silenziosa, è molto visibile: quella impressa sulla pelle. Cicatrici che non sono solo segni, ma un ricordo che non si è scelto, come un tatuaggio imposto. E, per molte donne, queste tracce rappresentano un dolore più profondo e costante. Riconoscerle è fondamentale per comprendere la portata del danno e costruire percorsi di cura realmente completi. Per questo è molto importante il documento siglato tra la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e la Fondazione Artemisia ETS, un accordo che cambia il modo in cui le istituzioni italiane si prendono cura delle vittime di violenza, unendo prevenzione legale, supporto psicologico e rigenerazione fisica. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Grazie a un protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Fondazione Artemisia, cinquecento donne potranno curare gratuitamente le cicatrici lasciate dalla violenza. Un gesto medico per cancellare i segni visibili per dare sollievo a quelli invisibili
Scopri altri approfondimenti
Nel cantiere del Felettino sviluppo e legalità viaggeranno insieme, senza compromessi, nel nome della salute pubblica, grazie al protocollo di legalità firmato - facebook.com Vai su Facebook
 Violenza sulle donne, siglato un protocollo tra polizia e Fondazione Artemisia - È stato siglato a Roma il protocollo d'intesa tra la polizia e la Fondazione Artemisia ETS per l'applicazione del Progetto RigeneraDerma. Come scrive msn.com
Autotorino sigla Protocollo d’intesa con la Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici - Lo scorso 29 agosto, presso la Questura di Sondrio, è stato siglato un Protocollo di collaborazione tra Autotorino S. Scrive motorionline.com
Sicurezza, protocollo fra polizia e aeroporti Olbia e Alghero - La polizia di Stato e le società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero, Geasar e Sogeaal, hanno firmato oggi nella sala Executive dello scalo algherese un protocollo d'intesa per il ... Si legge su ansa.it
