Giorgio Forattini il vignettista che ha rivoluzionato la satira
AGI - Il celebre vignettista, nato a Roma nel 1931, è stato uno dei pionieri della satira politica italiana. Ha iniziato la sua carriera nel 1971 su Paese Sera, per poi collaborare con Panorama, la Repubblica — dove creò l’inserto Satyricon — La Stampa, Il Giornale e le testate del gruppo QN. Le sue vignette, spesso irriverenti e provocatorie, hanno raccontato decenni di politica italiana con uno stile inconfondibile. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Giorgio Forattini, il vignettista che ha rivoluzionato la satira
News recenti che potrebbero piacerti
Il disegnatore e giornalista Giorgio Forattini, autore di vignette di satira politica che sono state le prime ad essere pubblicate in prima pagina sui giornali e a cadenza quotidiana, tanto da guadagnarsi per lungo tempo il soprannome di "re della satira", è morto a - facebook.com Vai su Facebook
La cultura è in lutto.All’età di 94 anni è morto Giorgio Forattini.L'Italia perde uno dei più grandi maestri della satira politica del Novecento.Con il suo tratto ironico e pungente ha raccontato mezzo secolo di storia nazionale,ridisegnando con sarcasmo i volti del - X Vai su X
Morto Giorgio Forattini: il vignettista aveva 94 anni - Nato nel 1931 a Roma, ha lavorato per Panorama, Repubblica, ha diretto Il Male e creato ... msn.com scrive
Morto il vignettista Giorgio Forattini, il re della satira famoso per i suoi ritratti irriverenti ai protagonisti della politica - Nato a Roma nel 1931, Forattini era stato di fatto tra i primi vignettisti politici, partendo nel 1971 da Paese Sera per approdare prima a Panorama poi ... Secondo affaritaliani.it
Giorgio Forattini, morto il fumettista: il re della satira con le vignette in prima pagina aveva 94 anni - Nato nel 1931 a Roma, ha lavorato per Panorama, Repubblica, ha diretto Il Male e creato illustrazioni per La Stampa, Il Giornale, primo a dare ... Riporta msn.com