Giorgio Forattini il grande vignettista morto a 94 anni

Con la morte di Giorgio Forattini, scomparso a 94 anni, l’Italia perde uno dei più grandi maestri della satira politica del Novecento. Con il suo tratto ironico, pungente e inconfondibile, ha saputo raccontare mezzo secolo di storia nazionale, ridisegnando con sarcasmo i volti del potere. « Senza falsa modestia, dopo Guareschi credo di venire io nella classifica dei protagonisti della satira italiana dell’ultimo secolo », amava dire, consapevole del segno profondo lasciato nel giornalismo e nella cultura del Paese. Leggi anche: Cinema italiano in lutto, è morto così: l’annuncio all’improvviso Nato a Roma nel 1931, Forattini cresce in una famiglia borghese di origini emiliane, conservatrice e tradizionalista. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

giorgio forattini il grande vignettista morto a 94 anni

© Thesocialpost.it - Giorgio Forattini, il grande vignettista morto a 94 anni

Contenuti che potrebbero interessarti

giorgio forattini grande vignettistaMorto il vignettista Giorgio Forattini, il re della satira famoso per i suoi ritratti irriverenti ai protagonisti della politica - Nato a Roma nel 1931, Forattini era stato di fatto tra i primi vignettisti politici, partendo nel 1971 da Paese Sera per approdare prima a Panorama poi ... Come scrive affaritaliani.it

giorgio forattini grande vignettistaMorto a 94 anni Giorgio Forattini, il maestro della satira politica - Nato a Roma nel 1931, Forattini era stato di fatto tra i primi vignettisti politici, partendo n ... Si legge su msn.com

giorgio forattini grande vignettistaGiorgio Forattini, il grande vignettista morto a 94 anni - Con la morte di Giorgio Forattini, scomparso a 94 anni, l’Italia perde uno dei più grandi maestri della satira politica del Novecento. Come scrive thesocialpost.it

Cerca Video su questo argomento: Giorgio Forattini Grande Vignettista