Giorgio Forattini ci lascia a 94 anni la sua matita faceva tremare l’Italia | le vignette che hanno fatto la storia
Un ultimo applauso nella sua “seconda casa”, Milano. Si terrà giovedì 6 novembre, alle 11, nella chiesa di Santa Francesca Romana a Porta Venezia, il funerale di Giorgio Forattini, morto a 94 anni. Milano, che era diventata la sua seconda casa dopo una vita di matite affilate, accoglierà familiari, colleghi, politici e cittadini per dire addio a uno dei più grandi vignettisti italiani. Nato a Roma il 14 marzo 1931, Forattini ha rivoluzionato la satira politica con uno stile impietoso, ironico, scomodo. Non guardava in faccia nessuno: presidenti della Repubblica, Papi, statisti stranieri, giudici, terroristi, imprenditori. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Giorgio Forattini ci lascia a 94 anni, la sua matita faceva tremare l’Italia: le vignette che hanno fatto la storia
Scopri altri approfondimenti
Giorgio Forattini, uno dei più geniali e irriverenti vignettisti comici e satirici dei nostri tempi, che non aveva risparmiato nessun politico dalla sua matita ? #politica #giorgioforattini #forattini #vignette - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Giorgio Forattini, il maestro della satira politica italiana ilmetropolitano.it/2025/11/04/add… #ilmetropolitano - X Vai su X
È morto Giorgio Forattini: il vignettista della satira politica italiana ci lascia a 94 anni - È morto Giorgio Forattini, vignettista della satira politica che ha immortalato leader e momenti storici. Lo riporta notizie.it
Addio a Giorgio Forattini: chi era il maestro della satira morto a 94 anni - Con la sua matita ha ritratto e pungolato cinquant’anni di politica italiana, da Craxi a D’Alema, senza mai piegars ... Riporta panorama.it
Morto Giorgio Forattini: il vignettista aveva 94 anni - Nato nel 1931 a Roma, ha lavorato per Panorama, Repubblica, ha diretto Il Male e creato ... Si legge su msn.com
