Firenze e il verde urbano | quanto può salvare vite la vegetazione in città
FIRENZE – Aumentare gli spazi verdi nelle città non è solo una questione estetica: può davvero salvare vite. A dimostrarlo è il nuovo studio condotto nell’area metropolitana di Firenze, frutto della collaborazione tra Ars Toscana, l’Università di Firenze e la Fondazione per il Futuro delle Città. Per la prima volta, la ricerca ha stimato su scala locale l’impatto del verde urbano sulla salute dei cittadini, quantificando i decessi che potrebbero essere evitati grazie a un incremento della vegetazione. Oggi oltre il 70% degli europei vive in contesti urbani, dove l’ inquinamento, il rumore e il caldo eccessivo influenzano la qualità della vita. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Approfondisci con queste news
La Toscana si illumina di verde per la Giornata Mondiale della Salute Mentale: il 10 ottobre e nel weekend eventi, riflessioni e mobilitazioni in tutta la regione Firenze, 6 ottobre - La Toscana si illumina di verde in occasione della Giornata Mondiale della Salute - facebook.com Vai su Facebook
Scudo verde a Firenze, pronti gli incentivi. “Soldi per automobili e furgoni. Euro 4, non ci saranno divieti” - Lo dimostrano le telefonate in diretta, i messaggi WhatsApp e le tante mail dei nostri lettori che cercano di capire come districarsi tra regole e ... Come scrive lanazione.it
Firenze, dal primo aprile scatta lo scudo verde. Come funziona e dove sono le telecamere - E’ una sorta di Ztl ambientale per monitorare i veicoli più inquinanti e i bus turistici che entrano in città. Scrive lanazione.it
Scudo verde a Firenze: che cos’è, chi rischia e chi è in deroga? Tutto quello che c'è da sapere - Dal 1° aprile 2025 viene attivato un sistema di controlli per il rispetto del divieto ad entrare e circolare dentro la Zsv ... corrierefiorentino.corriere.it scrive
