Firenze al Meyer un nuovo giardino e una rosa dedicata all’ospedale
Firenze, 4 novembre 2025 – Camelie giapponesi, viburni, ligustri. E ancora cinnamoni, clerodendri, evonimi, lauri e lecci. Sono trecento, tra grandi e piccole, le piante che compongono il nuovo e lussureggiante giardino del Meyer. Un primo importante passo per la creazione di un progetto all’insegna del verde. Si chiama Meyer in green il percorso che, nei prossimi anni, è destinato a trasformare il volto dell’ospedale pediatrico fiorentino in un’ottica sempre più rispettosa dell’ambiente ed ecosostenibile. A rendere possibile questo primo, importante, traguardo è stata Vannucci Piante, una delle aziende simbolo del florovivaismo pistoiese apprezzata in Italia e all’estero. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, al Meyer un nuovo giardino e una rosa dedicata all’ospedale
Altre letture consigliate
FIRENZE - Quattro ricercatrici da Kiev all’ospedale Meyer per migliorare gli screening neonatali ucraini. Grazie alla collaborazione, già salvato un bambino con immunodeficienza rara. Adesso studiano per ridurre i "falsi positivi", ed evitare alle famiglie di spos - facebook.com Vai su Facebook
All’Ospedale Meyer di Firenze è stato eseguito un intervento per asportare un tumore molto raro a una neonata prematura arrivata da Gaza in Italia a fine settembre quando aveva solo 10 giorni - X Vai su X
Firenze, al Meyer un nuovo giardino e una rosa dedicata all’ospedale - Sempre nell’ambito di questo percorso, è stata creata una rosa dedicata all’ospedale pediatrico fiorentino: adesso un rose ... Lo riporta msn.com
Meyer, un nuovo giardino con 300 piante per l’ospedale pediatrico - Trecento nuove piante — tra camelie giapponesi, viburni, ligustri, cinnamoni, clerodendri, evonimi, lauri e lecci — arricchiscono il nuovo giardino del Meyer, realizzato grazie alla collaborazione con ... 055firenze.it scrive
“Meyer in green”, il progetto prende forma - Trecento piante, di ogni provenienza e dimensione, compongono adesso il nuovo giardino del Meyer, che circonda lo spazio davanti alle Cappelle del Commiato, creando uno spazio riparato. Scrive toscanaoggi.it
