Fatto a fette arriva a Milano con la storia del panettone contemporaneo
Il panettone è un dolce che non conosce tregua. Da semplice simbolo natalizio milanese si è trasformato, nell’arco di pochi anni, in una vera e propria icona globale, capace di farsi riconoscere a Tokyo come a San Paolo, di diventare ingrediente per chef e pizzaioli, di conquistare festival e concorsi in ogni angolo del mondo. A raccontare questa evoluzione è Anna Prandoni in “ Fatto a fette. La vera storia del panettone moderno ” (Cinquesensi, 2025), un libro che non fa classifiche ma intreccia storie, interviste e osservazioni, ricostruendo la metamorfosi del più amato tra i lievitati. Screenshot Il volume sarà presentato a Milano mercoledì 6 novembre, negli spazi di Ciacco Lab in via Botticelli 30, proprio per sottolineare quanto questo libro sia frutto dell’intenso scambio di visioni, idee, riflessioni con i lievitisti nei loro luoghi di produzione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - “Fatto a fette” arriva a Milano con la storia del panettone contemporaneo
Contenuti che potrebbero interessarti
Scoop. Un nuovo panino arriva al MC Donald's, un panino enorme per rallegrare la tua fame ancora di più. Si chia Big Arch ovvero Due polpette di manzo: Realizzate con manzo al 100%. Formaggio: Tre fette di formaggio bianco cheddar. Verdure - facebook.com Vai su Facebook
Il Twiga arriva a Milano: com’è fatto il club dove sono vietati i cellulari - Presente già a Monte Carlo, Porto Cervo, Forte dei Marmi e Baia Beniamin, il noto locale si propone di continuare a essere un ... Riporta fanpage.it
