Fabbrica blu ondata di sdegno | Occasione persa per la Motor Valley e una ferita alla memoria collettiva

di Jacopo Gozzi Le immagini di abbandono, degrado e distruzione in seguito al rave party all’interno dello stabilimento ex Bugatti di Campogalliano hanno fatto in poche ore il giro del web, suscitando amarezza e sdegno tra tutti coloro che hanno vissuto, lavorato o anche solo amato, da appassionati, la ’Fabbrica blu’. Tra coloro che lavorarono nello stabilimento di Campogalliano tra il 1991 e il 1995 c’è Martha Naudascher (in alto in una foto storica), che iniziò come segretaria di Pavel Rajmis, per poi passare all’ufficio stampa e successivamente al reparto commerciale. Che ricordo ha della ‘Fabbrica blu’? "Era il 1991 quando, per la prima volta, entrai nello stabilimento di Campogalliano con il curriculum in mano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

fabbrica blu ondata di sdegno occasione persa per la motor valley e una ferita alla memoria collettiva

© Ilrestodelcarlino.it - Fabbrica blu, ondata di sdegno: "Occasione persa per la Motor Valley e una ferita alla memoria collettiva"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

fabbrica blu ondata sdegnoFabbrica blu, ondata di sdegno: "Occasione persa per la Motor Valley e una ferita alla memoria collettiva" - Territorio legato ai motori ma nessuno ha evitato che l’edificio finisse in questo stato: dispiacere ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Fabbrica Blu Ondata Sdegno