E’ morto il vignettista Giorgio Forattini

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto, all’età di 94 anni, il vignettista Giorgio Forattini. Nato a Roma, nel 1971 Forattini partecipa ad un concorso indetto dal quotidiano politico romano Paese Sera. Vince il concorso e viene assunto come disegnatore e grafico, collaborando all’impaginazione del giornale. Il 14 maggio 1974 propone una vignetta per illustrare la notizia del giorno: la vittoria dei “No” al referendum sul divorzio. La vignetta viene pubblicata direttamente in prima pagina. La carriera continua su Panorama, con cui continuerà sempre a collaborare nei decenni seguenti, e infine approda al nascente quotidiano la Repubblica. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

e8217 morto vignettista giorgioMorto il vignettista Giorgio Forattini, il re della satira famoso per i suoi ritratti irriverenti ai protagonisti della politica - Nato a Roma nel 1931, Forattini era stato di fatto tra i primi vignettisti politici, partendo nel 1971 da Paese Sera per approdare prima a Panorama poi ... Si legge su affaritaliani.it

È morto Giorgio Forattini: il vignettista della satira politica italiana ci lascia a 94 anni - È morto Giorgio Forattini, vignettista della satira politica che ha immortalato leader e momenti storici. Segnala notizie.it

e8217 morto vignettista giorgioE' morto il vignettista Giorgio Forattini - Nato a Roma, nel 1971 Forattini partecipa ad un concorso indetto dal quotidiano politico romano Paese Sera. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: E8217 Morto Vignettista Giorgio