È morto Giorgio Forattini il vignettista che ha raccontato l’Italia con la sua satira tagliente

Si è spento a Milano, all’età di 94 anni, Giorgio Forattini, uno dei più celebri e influenti vignettisti italiani. La sua matita, per decenni, ha accompagnato e raccontato la storia politica del Paese con ironia, sarcasmo e un’irriverenza che lo hanno reso un punto di riferimento assoluto della satira nazionale. Presenza fissa per molti anni sulle pagine di Repubblica, Forattini è stato l’umorista che ha disegnato e raccontato la Prima Repubblica e i suoi protagonisti: Andreotti, Craxi (spesso ritratto in divisa mussoliniana), Pertini, Spadolini, Berlinguer, ma anche Agnelli e i Papi, tutti finiti sotto la lente della sua ironia. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

200 morto giorgio forattini il vignettista che ha raccontato l8217italia con la sua satira tagliente

© Laprimapagina.it - È morto Giorgio Forattini, il vignettista che ha raccontato l’Italia con la sua satira tagliente

Argomenti simili trattati di recente

200 morto giorgio forattiniE' morto Giorgio Forattini. Quando a Torino portò le vignette in prima pagina - Alla Stampa dal 1982 al 1984: con lui la satira politica divenne quotidiana. Scrive rainews.it

200 morto giorgio forattiniMorto il vignettista Giorgio Forattini, il re della satira famoso per i suoi ritratti irriverenti ai protagonisti della politica - Nato a Roma nel 1931, Forattini era stato di fatto tra i primi vignettisti politici, partendo nel 1971 da Paese Sera per approdare prima a Panorama poi ... Segnala affaritaliani.it

200 morto giorgio forattiniMorto Giorgio Forattini: il vignettista aveva 94 anni - Nato nel 1931 a Roma, ha lavorato per Panorama, Repubblica, ha diretto Il Male e creato ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: 200 Morto Giorgio Forattini