Donne che sfidarono le Alpi Le loro imprese in uno spettacolo

Si parte dal 1838, con la conquista del Monte Bianco di Henriette d’Angeville, prima donna a raggiungere la più alta vetta d’Italia, ma si farà la conoscenza pure di Mary Paillon, Katy Richardson, Lucy Walker ed Elizabeth Aubrey Le Blond. La vita e le imprese di queste vere e proprie pioniere dell’alpinismo dell’800 che con le proprie imprese hanno ispirato l’emancipazione femminile saranno al centro, domani sera al Teatro Sociale di Sondrio (ore 20.45, ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili), dello spettacolo teatrale " Vette di libertà. Le donne che sfidarono le Alpi ". A portare in scena questa narrazione avvincente che si dipana tra storia e alpinismo, coraggio e determinazione, l’attrice, giornalista, regista e sceneggiatrice di origini valchiavennasche Stefania Casini (foto). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

donne che sfidarono le alpi le loro imprese in uno spettacolo

© Ilgiorno.it - “Donne che sfidarono le Alpi“. Le loro imprese in uno spettacolo

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

donne sfidarono alpi imprese“Donne che sfidarono le Alpi“. Le loro imprese in uno spettacolo - Si parte dal 1838, con la conquista del Monte Bianco di Henriette d’Angeville, prima donna a raggiungere la più ... Come scrive ilgiorno.it

donne sfidarono alpi impreseLe donne che sfidarono le Alpi e il soffitto di cristallo l’avvincente racconto di Stefania Casini - Uno spettacolo teatrale tra storia e alpinismo, una narrazione avvincente che porta in scena la vita e le imprese ... Riporta valtellinanews.it

Donne e impresa: crescita in atto, ma il gap di genere rallenta il cambiamento - Se da un lato aumentano le imprenditrici che accolgono la sfida di guidare un'azienda, dall'altro resta ancora alto il gap salariale con i ... Lo riporta quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Donne Sfidarono Alpi Imprese