Diritto allo studio 2026 permessi 150 ore docenti e ATA | ecco gli AVVISI degli Uffici Scolastici e le scadenze AGGIORNATO

Domanda per diritto allo studio anno solare 2026: la scadenza ministeriale è il 15 novembre, anche se di solito qualche USR anticipa. Chi può presentare domanda, per quante ore, per quali corsi. L'articolo Diritto allo studio 2026, permessi 150 ore docenti e ATA: ecco gli AVVISI degli Uffici Scolastici e le scadenze AGGIORNATO . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Permessi studio 2026, docenti e ATA hanno diritto a 150 ore per frequentare corsi e preparare esami: domande entro il 15 novembre - Ai dipendenti della scuola, per la frequenza di corsi e la preparazione di esami, sono riconosciuti – in aggiunta alle attività formative programmate dall’amministrazione – permessi retribuiti, nella ... Riporta tecnicadellascuola.it

Scuola: fruizione dei permessi per diritto allo studio anno solare 2026 - Le domande sono presentate dal personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/08 o 30/06. Si legge su flcgil.it

diritto studio 2026 permessiProf e personale Ata, permessi retribuiti di 150 euro anche per frequentare i corsi online: ultimi giorni per fare domanda - Docenti, personale Ata e insegnanti di religione cattolica hanno tempo fino al 15 novembre per richiedere i permessi retribuiti di 150 ore per il diritto allo studio. Secondo ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Diritto Studio 2026 Permessi