Dall’Europeo alla Champions | come il calcio ha raccontato l’Europa che cambia
Sull’Almanacco Panini, le competizioni internazionali calcistiche sono presentate con un ordine che può apparire curioso, in quanto non coincide con l’effettiva rilevanza: si inizia con le Olimpiadi, si prosegue con i Mondiali, quindi si passa all’Europeo. Si tratta, in realtà, di un tentativo di ordine cronologico. La prima competizione internazionale per Nazionali è stata infatti l’Olimpiade di Parigi, nel 1900, cui presero parte tre Nazionali – nella circostanza, se ci si accontentava della medaglia di bronzo, l’importante era davvero partecipare. Curiosamente, vinse una nazionale che non esisteva, la Gran Bretagna: nel senso che dal Regno Unito era stata inviata una squadra di club, l’Upton Park, poi sciolta nel 1911 e rifondata di recente, al solo scopo di giocare partite amichevoli e di beneficenza. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Dall’Europeo alla Champions: come il calcio ha raccontato l’Europa che cambia
News recenti che potrebbero piacerti
Figurarsi se il tour europeo di Interpol + Bloc Party passava dall'Italia... Vai su Facebook
Dall'Europeo alla Champions: come il calcio ha raccontato l'Europa che cambia - Il campionato europeo nacque come simbolo di stabilità in un’Europa uscita dal caos delle guerre; oggi, le nuove compet ... Scrive ilfoglio.it
Calcio balilla, la Champions in oratorio - Hanno piedi rettangolari, ma sono calciatori tutti d’un pezzo che fanno felici da sempre i tifosi di tutte le età. Secondo avvenire.it
Calcio: Uefa e promotori Superlega trattano per nuova Champions League - Ma per ora "nessun accordo" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Riporta borsaitaliana.it
