Dalla stalla di Antona alla tavola di Massa | la rinascita contadina di Filippo Mannini

Nel silenzio del mattino, quando la nebbia delle Apuane si confonde con il respiro degli animali, Filippo Mannini inizia la sua giornata. Trentadue anni, un sorriso schietto, lo sguardo di chi la terra la ascolta davvero. È conosciuto da tutti come il pastore di Antona, un titolo che sa di rispetto e di appartenenza. Filippo è rimasto dove altri hanno scelto di partire, in quel borgo abbarbicato sopra Massa dove il tempo scorre al ritmo delle stagioni e delle campane. Dopo il diploma alberghiero, ha deciso di non cercare fortuna altrove, ma di costruirla qui, tra gli animali e i castagneti, seguendo la via più antica e oggi più rara: quella del lavoro con le mani e con il cuore. 🔗 Leggi su Lanazione.it

dalla stalla di antona alla tavola di massa la rinascita contadina di filippo mannini

© Lanazione.it - Dalla stalla di Antona alla tavola di Massa: la rinascita contadina di Filippo Mannini

Scopri altri approfondimenti

stalla antona tavola massaDalla stalla di Antona alla tavola di Massa: la rinascita contadina di Filippo Mannini - Nel silenzio del mattino, quando la nebbia delle Apuane si confonde con il respiro degli animali, Filippo Mannini inizia la sua giornata. Riporta lanazione.it

ALIMENTARI. Coldiretti, da stalla a tavola prezzi record - I prezzi alimentari al consumo in Europa sono in media cinque volte piu’ alti di quelli alla produzione ma la situazione si aggrava in Italia che è l’unico paese dove si è registrato nel 2009 un ... Scrive vita.it

Latte, Coldiretti: da stalla a tavola rincaro del 300% - Lo afferma Coldiretti, commentando in una nota la lettera inviata dal ministro dello Sviluppo economico all ... Secondo milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Stalla Antona Tavola Massa