Dalla gloria medievale al cantiere mortale | la lunga caduta della Torre dei Conti
Il nome della Torre dei Conti è tornato drammaticamente al centro dell’attenzione: parte della struttura è crollata durante i lavori di consolidamento e l’operaio rimasto sepolto per ore sotto le macerie non è sopravvissuto. La sua morte riporta alla luce non solo la fragilità del monumento, ma anche una storia lunga otto secoli fatta di gloria, terremoti, mutilazioni architettoniche e restauri incompiuti. La torre che dominava i Fori Imperiali è ancora in piedi, ma sopravvive come un corpo ferito che il tempo — e gli uomini — hanno ridotto a frammento. La torre nata per dominare Roma. Costruita nel 1238 per volontà della famiglia Conti di Segni e sotto il pontificato di Innocenzo III, la torre era una dichiarazione di potere nobiliare e politico nel cuore di Roma. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Dalla gloria medievale al cantiere mortale: la lunga caduta della Torre dei Conti
News recenti che potrebbero piacerti
28-30 ottobre 2025 Università Cattolica – sede di Brescia, Sala della Gloria, via Trieste 17 In qualità di ente partner, l’ISIME sostiene con orgoglio questa iniziativa di approfondimento storico che mette in luce la figura complessa e controversa di Arnaldo d - facebook.com Vai su Facebook
 Dalla gloria medievale al cantiere mortale: la lunga caduta della Torre dei Conti - Il nome della Torre dei Conti è tornato drammaticamente al centro dell’attenzione: parte della struttura è crollata durante i lavori di consolidamento e ... Da thesocialpost.it
Elevador da Glòria, da simbolo di Lisbona a trappola mortale: la storia della funicolare - Nel cuore di Lisbona, tra i suoi vicoli stretti e ripidi, uno dei simboli della città si è trasformato in una trappola mortale. Riporta corriere.it
