Da Kodachrome a Springsteen | padri figli e il perdono dell’arte
Sei un uomo, nel pieno dell’età adulta e con abbastanza lucidità per voltarti indietro e provare a giudicare, analizzare, perfino comprendere tutto ciò che ti ha lasciato il rapporto con tuo padre. Gli insegnamenti, le parole, i consigli che solo lui ti poteva dare. Talvolta, però, c’è anche la consapevolezza di eventuali mancanze e incomprensioni che dobbiamo affrontare. Il rapporto padre-figlio viene spesso trattato sul grande schermo, portando in scena tutta la complessità di questo lato della genitorialità. Tra i molti esempi che il cinema ha da offrire, due storie recenti sembrano specchiarsi e dialogare tra loro: Kodachrome (2017) e l’attualissimo Springsteen: Deliver Me From Nowhere (2025). 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Da Kodachrome a Springsteen: padri, figli e il perdono dell’arte
Approfondisci con queste news
Noi fan lo sapevamo: il film su Springsteen non è altro che la storia di un padre e un figlio - Questo è un film che racconta di un padre voluto a tutti i costi, nonostante abbia fatto l’impossibile per abdicare alla propria funzione. Riporta ilfattoquotidiano.it
