Custodi dell’eredità di Piccinetti | Lavoreremo per non disperderla

di Anna Marchetti "E’ stato un pioniere della biologia marina in Adriatico". Così i collaboratori ricordano il professor Corrado Piccinetti, per 40 anni responsabile scientifico del Laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano (Università di Bologna), scomparso il 2 novembre. E’ proprio all’ultimo piano della palazzina di viale Adriatico – inaugurata nel 1990 e sede esclusiva del Laboratorio di Biologia Marina fino al 2019-2020 quando gli spazi sono stati condivisi con Fano Marine Center – continuano gli studi e la ricerca sui pesci dell’Adriatico. "Le basi della biologia marina della pesca – aggiunge la dottoressa Chiara Manfredi – trovano fondamento negli studi del professor Piccinetti, così come alcune norme che regolano la pesca e il fermo biologico". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

custodi dell8217eredit224 di piccinetti lavoreremo per non disperderla

© Ilrestodelcarlino.it - Custodi dell’eredità di Piccinetti: "Lavoreremo per non disperderla"

Contenuti che potrebbero interessarti

custodi dell8217eredit224 piccinetti lavoreremoCustodi dell’eredità di Piccinetti: "Lavoreremo per non disperderla" - Viaggio dentro il Laboratorio di biologia marina e pesca all’ultimo piano della palazzina di viale Adriatico dove l’équipe del professore continua la ricerca: "È stato un pioniere, fiero delle tradizi ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Custodi Dell8217eredit224 Piccinetti Lavoreremo