Crollo Torre dei Conti fiaccolata per l’operaio morto con croci bianche e caschetti da cantiere | La strage deve finire

Una fiaccolata in ricordo di Octav Stroici, l’operaio di 66 anni morto in ospedale dopo essere stato estratto dalle macerie della Torre dei Conti, è stata organizzata nella serata di martedì 4 novembre a Roma. Davanti al Colosseo, punto di partenza dell’iniziativa, sono state posizionate delle croci sulle quale sono stati appoggiati caschetti utilizzati nei cantieri edili. “La strage deve finire, ora c’è tanta rabbia e tanto dolore, chi ha espresso solidarietà adesso si deve impegnare perché le cose cambino. Le leggi vanno cambiate” ha detto il segretario generale CGIL Roma-Lazio, Natale Di Cola. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

crollo torre dei conti fiaccolata per l8217operaio morto con croci bianche e caschetti da cantiere la strage deve finire

© Ilfattoquotidiano.it - Crollo Torre dei Conti, fiaccolata per l’operaio morto con croci bianche e caschetti da cantiere: “La strage deve finire”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

crollo torre conti fiaccolataLa fiaccolata per Octay Stroici, l'operaio morto nel crollo della Torre dei Conti a Roma - La diretta video - Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere. Si legge su video.corriere.it

crollo torre conti fiaccolataLa morte di Octay Stroici. Fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali - Cgil, Cisl e Uil chiedono maggiore sicurezza in una giornata in cui sono morte altre 4 persone sul lavoro. Secondo rainews.it

crollo torre conti fiaccolataCrollo della Torre dei Conti, domani lutto cittadino a Roma. Aperta un'inchiesta, si indaga per omicidio colposo - Oggi nella capitale una fiaccolata ai Fori imperiali in memoria di Octav Stroici organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Crollo Torre Conti Fiaccolata