Crollo Torre dei Conti chi era Octay Stroici | morto dopo 11 ore sotto le macerie
Non ce l'ha fatta Octay Stroici, l'operaio edile 66enne di origini romene rimasto per oltre 11 ore sotto le macerie del crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali, nel centro di Roma. L'uomo è deceduto al Policlinico Umberto I dopo essere stato travolto dai detriti dei due crolli dell'edificio storico di largo Corrado Ricci dove erano in corso lavori di ristrutturazione. Estratto vivo, ma in condizioni critiche, era arrivano al nosocomio capitolino già in arresto cardiocircolatorio. La notizia che il suo cuore aveva smesso di battere è arrivata poco dopo mezzanotte. La premier Giorgia Meloni ha espresso “profondo dolore per la tragica scomparsa”. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Crollo Torre dei Conti, chi era Octay Stroici: morto dopo 11 ore sotto le macerie
News recenti che potrebbero piacerti
DA QUEL LUNGO APPLAUSO ALLA PIU' TRISTE NOTIZIA | Crollo della Torre dei conti, non ce l'ha fatta l’operaio estratto dalle macerie ? leggi --> https://www.teleone.it/2025/11/04/crollo-della-torre-dei-conti-loperaio-estratto-dalle-macerie-non-ce-lha-fatta/ - facebook.com Vai su Facebook
Crollo ai Fori Imperiali, morto l'operaio estratto dalle macerie #roma #torredeiconti #3novembre - X Vai su X
La Torre dei Conti era abbandonata dal 2006, che lavori erano previsti e cosa non ha funzionato - Al di là delle responsabilità e della dinamica del cedimento la Torre dei Conti da quest’anno è sottoposta ad un importante lavoro di riqualificazione che punta a farla tornare funzionante dopo il suo ... Come scrive blitzquotidiano.it
Il crollo della Torre dei Conti, «infiltrazioni e radici nei muri ma lì lavoravano in sicurezza» - Antica ma fatiscente, simbolo di potere ma minata dal tempo, corrosa dalle infiltrazioni e mangiata a poco a poco dalla vegetazione spontanea. Riporta ilmessaggero.it
È morto l'operaio rimasto 11 ore tra le macerie della Torre dei Conti - Non è servito il massaggio cardiaco in ambulanza, poi la corsa in ospedale. Lo riporta rainews.it
