Crollo della Torre dei Conti quel documento del 2022 e l’accusa | Incompetenza tecnica

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell’operaio romeno, tornano a far discutere. Un documento, datato 2022 fa discutere. E arriva l’accusa dell’esperto: “Segnali di incompetenza tecnica” L’applauso che ha accompagnato l’estrazione dalle macerie del corpo di Ocaty Stroici, sapeva di liberazione: dopo dodici ore, l’operaio romeno di 66 anni che lavorava alla Torre dei Conti, era stato liberato. Ma dopo pochi secondi, ci si è subito resi conto della gravità delle sue condiziono. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Umberto I, dove è deceduto pochi minuti dopo. – cityrumors. 🔗 Leggi su Cityrumors.it

crollo della torre dei conti quel documento del 2022 e l8217accusa incompetenza tecnica

© Cityrumors.it - Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Approfondisci con queste news

crollo torre conti quelTorre dei Conti, la storia dagli splendori al crollo. Per Petrarca era "unica al mondo" - A quel tempo, siamo nel XIII secolo, la Torre dei Conti, oggi parzialmente crollata, si chiamava ... Riporta tg.la7.it

crollo torre conti quelIl crollo della Torre dei Conti, «infiltrazioni e radici nei muri ma lì lavoravano in sicurezza» - Antica ma fatiscente, simbolo di potere ma minata dal tempo, corrosa dalle infiltrazioni e mangiata a poco a poco dalla vegetazione spontanea. Lo riporta ilmessaggero.it

crollo torre conti quelTorre dei Conti ai Fori Imperiali, la storia: dalle lodi di Petrarca all'uso come fienile - I 29 metri circa che vediamo oggi costituiscono soltanto il basamento della torre che in origine doveva superare i 50- Secondo adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Crollo Torre Conti Quel