Crisi Cores lavoratori senza Cigs Paglia porta il caso al Ministero
Sono giornate decisive, queste, per lo sblocco della cassa integrazione – già autorizzata e finanziata il 18 aprile scorso, ma non ancora erogata – a vantaggio della sessantina di lavoratori di Cores Italia, ex Coop Legno, messa in liquidazione. "Si è svolto lo scorso 31 ottobre – informa una nota della Cgil - l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, su sollecitazione della Fillea Cgil e della Cgil di Modena in merito alla situazione di crisi di Cores Italia (ex Coop legno) di Castelvetro. Al tavolo erano presenti la delegazione di 5 lavoratori e 1 Rsu, Nando Siena per la Cgil di Modena, Rodolfo Ferraro per la Fillea Cgil Modena e Giuseppa Ledda per la Fillea Cgil Emilia Romagna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Crisi Cores, lavoratori senza Cigs. Paglia porta il caso al Ministero
Altri contenuti sullo stesso argomento
CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO L’assessore della Regione Emilia-Romagna, Paglia, ha incontrato i lavoratori per lo sblocco della Cigs https://www.cgilmodena.it/?p=103923 Fillea CGIL Modena | Fillea Cgil Emilia Romagna | Fil - facebook.com Vai su Facebook
CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, LAVORATORI ANCORA SENZA CASSA INTEGRAZIONE #31ottobre l’incontro con l’assessore regionale Paglia cgilmodena.it/?p=103729 @FilleaModena @filleacgil @cgilnazionale @ERCGIL - X Vai su X
 Crisi Cores, lavoratori senza Cigs. Paglia porta il caso al Ministero - L’assessore regionale al Lavoro si è impegnato a sollecitare Legacoop per ricollocare gli operai. ilrestodelcarlino.it scrive
 Cig ritarda, Cgil Modena interpella Regione per lavoratori Cores - Una cassa integrazione per cessata attività già autorizzata e finanziata dai ministeri del Lavoro e del Made in Italy, ma la cui indennità dal 3 giugno non è mai arrivata ai lavoratori poiché l'ammort ... ansa.it scrive
 Senza stipendio da due mesi, manifestano i lavoratori della Bipres - L'azienda meccanica di Portico di Romagna, nell'Appennino forlivese, versa in stato di crisi. Segnala rainews.it
