Cpr Albania il Garante dei detenuti rema contro il governo
Nuova presa di posizione che va contro gli sforzi del governo italiano volti a regolamentare l'immigrazione. Questa volta arriva dal Garante dei detenuti, che nella relazione in merito al Cpr di Gjader, in Albania, afferma: "Il numero estremamente limitato delle persone presenti nel Cpr nel corso della visita, 28 il primo giorno 27 il secondo, insieme con la disponibilità di posti nei Centri collocati sul territorio nazionale rende, a parere di chi scrive, non giustificato il trasferimento in Albania di queste persone". La relazione è stata pubblicata online oggi, dopo l'invio già avvenuto al prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno Rosanna Rabuano e, per conoscenza, al Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Cpr Albania, il Garante dei detenuti rema contro il governo
Altre letture consigliate
Un anno fa, Giorgia Meloni giurava che i centri in Albania avrebbero accolto 35.000 migranti l’anno. Oggi, nel centro di Gjader, ce ne sono 25. Non 25 mila. Venticinque in tutto. Più o meno gli stessi che servono per organizzare una grigliata di Ferragosto. E pe - facebook.com Vai su Facebook
MIGRANTI, GARANTI DETENUTI: CENTRO ALBANIA COME GABBIA, NON GARANTITI DIRITTI (1) - Da oggi è online la Relazione indirizzata il 3 ottobre scorso al prefetto di Roma Lamberto Giannini, alla capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Inte ... Segnala 9colonne.it
 Albania, il deserto dei centri per migranti: “Qui è come essere condannati” - A un anno dall’avvio dell’“operazione Albania” voluta da Giorgia Meloni, il bila ... Riporta stranieriinitalia.it
 Un anno di Cpr in Albania: per Meloni un fallimento a 360 gradi - A un anno di distanza dall'inaugurazione del Centro di Gjadër in Albania si può dire che i Cpr sono stati un flop sotto tutti i profili ... Lo riporta lanotiziagiornale.it
