Cosmonauta all’Università del Salento Walter Villadei
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: “L’Italia nello spazio, storia e prospettive” è il titolo del convegno tenutosi ieri e organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e dall’Associazione Arma Aeronautica, in collaborazione con il DTA, ovvero il Distretto Tecnologico e Aerospaziale e con Planetek Italia. Al convegno ha partecipato anche il colonnello Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare. Il colonnello Villadei ha partecipato alla MISSIONE VIRTUTE 1 – volo suborbitale – con Virgin Galactic. Ha inoltre partecipato Missione AX 3 con AXIOM. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Cosmonauta all’Università del Salento Walter Villadei
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nasce presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pavia il Centro di Ricerca per il Ragionamento, la Normatività e l'Intelligenza Artificiale (CERNAI - Center for Reasoning, Normativity and AI). Il nuovo centro, guidato dal professor Federico Farol - facebook.com Vai su Facebook
Roberto Vittori, classe 1964, astronauta italiano protagonista di tre missioni in orbita, una passione per lo spazio nata studiando la fisica e l'antimateria all’università L'intervista su $SkyInsider - X Vai su X
 Cosmonauta all’Università del Salento Walter Villadei - “L’Italia nello spazio, storia e prospettive” è il titolo del convegno tenutosi ieri e organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e dall’Associazione Arma ... Lo riporta noinotizie.it
“L’Italia nello spazio, storia e prospettive”, il cosmonauta Walter Villadei: “Grazie alla ricerca e alle università riusciremo ad arrivare su marte” - "L'Italia nello spazio, storia e prospettive" è il titolo del convegno tenutosi stamattina e organizzato dal Dipartimento di Ingegneria ... Secondo corrieresalentino.it
Cosmonauta Walter Villadei in Puglia - Ma dovete capire che l'avventura dell'uomo nello spazio è nata grazie alla collaborazione con la ricerca e allo ... Da notizie.tiscali.it
