Cos’è lo storione beluga il gigante leggendario del Po | la storia di un salvataggio eccezionale
Ferrara, 4 novembre 2025 – ‘Non si sa se questo esemplare è un caso isolato o il preludio di un lento ritorno della specie nei nostri fiumi e mari, intanto, il fiume Po ha ritrovato per un momento il suo gigante leggendario ’, così Mattia Lanzoni, professore dell’università di Ferrara, ripercorre i momenti del ritrovamento lungo il Po di uno storione beluga, considerato estinto in Italia da cinquant’anni. All’operazione hanno preso parte la professoressa Anna Gavioli, con alcuni borsisti del gruppo di ecologia, personale del Settore Agricoltura, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna ambito Ferrara e i volontari delle associazione pesca Eurocarp e Recupero Fauna Ittica Ferrara. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cos’è lo storione beluga, il gigante leggendario del Po: la storia di un salvataggio eccezionale
News recenti che potrebbero piacerti
Come si mangia il caviale? #caviar #caviale #cavialeitaliano #madreperla #storione #beluga #food #belugacaviar #cavialeechampagne - facebook.com Vai su Facebook
‘Così abbiamo salvato lo storione Beluga’ - La pinna, il dorso, l’acqua che si increspava. msn.com scrive
Emerge dalle acque il gigante del Po: “Uno storione beluga, era estinto” - Da 50 anni se n’erano perse le tracce, l’altro giorno il ritrovamento dei ricercatori di Unife a Berra, poi è stato rilasciato. Lo riporta msn.com
Storione finito in una rete da pesca: nell’Adriatico non se ne vedeva uno da trent’anni - Non se ne vedeva uno nell’Adriatico da oltre 30 anni e per questo il suo recupero è stato definito un evento eccezionale. Si legge su greenme.it
