Corticella priorità al benessere animale | Adattiamo le coltivazioni al clima
di Marco Principini SPILAMBERTO (Modena) Ridurre l’impatto ambientale tutelando il valore alimentare, economico e sociale della zootecnia: è una delle sfide più urgenti per rendere sostenibile il comparto. Il tema è al centro di un dibattito a Ecomondo che vede protagonista l’Azienda agricola Corticella, società di riferimento del polo agrozootecnico di Inalca, leader in Italia nella produzione di carni bovine. Corticella è una realtà che spicca per le proprie dimensioni: controlla infatti in Italia dieci aziende agricole, distribuite fra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, per una superficie di oltre 2. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Corticella, priorità al benessere animale: "Adattiamo le coltivazioni al clima"
Altri contenuti sullo stesso argomento
C’è fermento attorno e dentro ai cantieri del tram. In via Corticella, innanzitutto, dove avanza la linea verde. E dove... - facebook.com Vai su Facebook
 Corticella, priorità al benessere animale: "Adattiamo le coltivazioni al clima" - L’azienda agricola, riferimento del polo agrozootecnico di Inalca, ha intrapreso un percorso di mitigazione e adattamento agronomico. Come scrive quotidiano.net
Benessere animale e agricoltura biologica, nuovi provvedimenti a sostegno di due settori strategici - Assessore Righini: "Due bandi estremamente importanti, diamo un segnale di attenzione a questi settori e li sosteniamo sulla strada dell’innovazione e dello sviluppo non solo economico" La direzione ... Lo riporta regione.lazio.it
Benessere animale: le 4 problematiche maggiori che le aziende continuano a ignorare - Benchmark globale sul benessere animale: aumentano gli impegni, ma di una seria presa di posizione e di una implementazione non c’è traccia. Lo riporta greenme.it
