Cop30 a Belém va in scena la crisi globale e l’irrilevanza europea

A Belém, dal 10 al 21 novembre 2025, il mondo celebrerà la trentesima Conferenza delle Parti dell’Unfccc. Ma non ci sarà nulla da festeggiare. Dieci anni dopo l’Accordo di Parigi, venti dal Protocollo di Kyoto, la Cop30 arriva con il mandato più fragile della storia: un’eredità di promesse non mantenute, di bilanci vuoti e di leadership evaporate. La “transizione dai combustibili fossili”, proclamata a Dubai, si è arenata sulle sabbie dell’Azerbaijan. La Cop29, a Baku, ha stabilito un obiettivo finanziario vincolante di soli 300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035, mentre i bisogni reali per l’adattamento al clima nei paesi più vulnerabili superano già i 365 miliardi. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

cop30 a bel233m va in scena la crisi globale e l8217irrilevanza europea

© Lanotiziagiornale.it - Cop30, a Belém va in scena la crisi globale e l’irrilevanza europea

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cop30: episcopati di America Latina, Africa e Asia alle Nazioni Unite, “risposte all’altezza della dimensione della crisi, affrontare il debito” - “Vi invitiamo a unire le forze per rafforzare i processi multilaterali democratici, come l’Accordo di Parigi, e ricostruire la fiducia nella cooperazione e nel dialogo, unendoci come umanità, Nord e ... agensir.it scrive

Appello Slow Food a Cop30, 'si pensi a giustizia alimentare' - E' l'appello ai leader mondiali che rilancia Slow Food in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione e con la Cop30 di Belém alle ... Si legge su ansa.it

Crisi Oikos: liquidazione giudiziale. Esce di scena il fondatore Balestri, i capitali dei dipendenti per la rinascita? - Cesena, 25 settembre 2025 – La crisi di Oikos, azienda di Gatteo produttrice di sofisticate vernici ecologiche da interno ed esterno (110 dipendenti e un fatturato di 36 milioni di euro all’apice del ... Riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Cop30 Bel233m Scena Crisi