Contrabbando dalla Cina | confiscati 600mila euro a Livorno
Livorno, 4 novembre 2025 – Confiscati 600mila euro euro dopo una articolata operazione anticontrabbando. Ad eseguire la confisca è stata l’agenzia delle dogane della guardia di finanza di Livorno che, su disposizione dell’autorità giudiziaria labronica, è così riuscita a sgominare un articolato meccanismo di frode legato all’importazione di merci dalla Cina. Le attività investigative traggono origine da approfondimenti e mirate analisi di rischio su merci provenienti dalla Cina, importate da tre società create apposta per interporsi tra il fornitore e il reale destinatario, situato nella provincia di Napoli, e responsabile anche di emissione di fatture false per diversi milioni di euro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Contrabbando dalla Cina: confiscati 600mila euro a Livorno
Contenuti che potrebbero interessarti
Secondo i media americani, l’amministrazione statunitense ha individuato una serie di obiettivi, tra cui strutture militari sospettate di essere impiegate nel contrabbando di droga - X Vai su X
Che si tratti di antidolorifici, antibiotici o farmaci per il diabete, le farmacie tedesche difficilmente possono fare a meno della Cina, dato che la maggior parte dei principi attivi proviene da lì - facebook.com Vai su Facebook
Contrabbando dalla Cina: confiscati 600mila euro a Livorno - Operazione di Dogane e Finanza su disposizione della Procura: scoperto un sistema di società di comodo usate per eludere l’Iva sulle importazioni e generare milioni in fatture false. Lo riporta lanazione.it
Contrabbando, confiscati 600mila euro su importazioni di utensili dalla Cina - I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e i militari della Guardia di Finanza di Livorno hanno eseguito, su disposizione della locale ... Si legge su gonews.it
Contrabbando internazionale dalla Cina: società napoletane nel mirino - Tre società fittizie – create ad hoc per mascherare i reali rapporti commerciali – avrebbero interposto le loro partite Iva tra i fornitori cinesi e le aziende effettivamente destinatarie della merce, ... napolitoday.it scrive
