Competenza e contesto | come il liceo scientifico detta le regole negli apprendimenti e riduce le disparità
Il liceo scientifico ha progressivamente assunto il ruolo che il classico rivestiva nel passato: indirizzo di studio più ambito e frequentato dai risultati migliori. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Quanto è fondamentale conoscere l’inglese nel mondo del lavoro di oggi? In un contesto sempre più globalizzato, la padronanza dell’inglese non è più solo un plus: è una competenza chiave per comunicare efficacemente, collaborare con clienti e colleghi - facebook.com Vai su Facebook
Lo scientifico è la scuola superiore migliore? Ecco cosa dicono i dati - Gli studenti del liceo più tecnico “stracciano” gli altri in matematica e superano (di poco) quelli del classico anche in italiano: lo rivelano i dati ... Secondo msn.com
Liceo delle Scienze Gestionali al “Delpozzo”: l’innovazione del Made in Italy incontra il futuro - Il Delpozzo di Cuneo, da sempre punto di riferimento per l’innovazione scientifica e tecnologica, apre un nuovo capitolo della propria storia con la nascita del Liceo delle Scienze Gestionali: un perc ... Segnala targatocn.it
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CLASSE, AL VIA IL LICEO DEL FUTURO - L’Istituto Filippin, con sede a Pieve del Grappa, nel Trevigiano, annuncia l’attivazione del nuovo Liceo Scientifico con curvatura in “Intelligenza Artificiale e Scienza dei Dati”, un percorso ... Da politicamentecorretto.com
