Come il parto cesareo influisce su sonno e stanchezza delle neomamme Lo rivela uno studio
Chi ha appena avuto un bambino sa che le notti insonni fanno parte del pacchetto. Ma per chi si sta riprendendo da un parto cesareo, la stanchezza può avere una radice più profonda. Secondo una nuova ricerca presentata al congresso ANESTHESIOLOGY 2025, diffusa dall’ American Society of Anesthesiologists e ripresa da Motherly il recupero da un cesareo è spesso accompagnato da dolore intenso e disturbi del sonno che possono durare anche mesi dopo il parto. Il legame tra dolore, sonno e benessere post-partum. Lo studio, guidato dal dott. Moe Takenoshita dello Stanford University Center for Academic Medicine, ha evidenziato che le madri che partoriscono con taglio cesareo hanno una probabilità significativamente maggiore di sperimentare dolori acuti che interrompono il sonno e le attività quotidiane rispetto a chi ha avuto un parto vaginale. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it
© Gravidanzaonline.it - Come il parto cesareo influisce su sonno e stanchezza delle neomamme. Lo rivela uno studio
Contenuti che potrebbero interessarti
Leggo. . Una mamma del #Tennessee a luglio ha partorito un bambino dal peso straordinario: Cassian, 6 kg. La donna desiderava un parto naturale, ma per le dimensioni del neonato non è stato possibile e i medici hanno dovuto ricorrere a un parto cesareo. - facebook.com Vai su Facebook
Come il parto cesareo influisce su sonno e stanchezza delle neomamme. Lo rivela uno studio - Parto cesareo e stanchezza: uno studio rivela il rischio di dolore e di maggiore incidenza dei disturbi del sonno dopo il parto. Secondo gravidanzaonline.it
Così il parto naturale e l’allattamento influiscono positivamente sul microbioma del neonato - Sono trasmessi in modo diretto fin dai primi istanti di vita: nelle varie fasi del parto naturale, attraverso il contatto cutaneo, con l’allattamento al seno. Come scrive ilsecoloxix.it
