Champions League l’Atalanta al Velodrome di Marsiglia per dare una svolta
Bergamo, 4 novembre 2025 – Di nuovo a Marsiglia un anno e mezzo dopo. Domani sera alle 21 l’Atalanta sarà di scena al Velodrome contro l’OM diciotto mesi dopo la semifinale di Europa League: era il 2 maggio 2024 e nella gara d’andata fini’ 1-1 con le reti nel primo tempo di Scamacca e Mbemba. La settimana dopo la Dea si impose a Bergamo per 3-0 staccando il biglietto per la finale poi vinta a Dublino sempre per 3-0 contro il Bayer Leverkusen. Al Velodrome si presenterà un’Atalanta rimasta sostanzialmente identica nella formazione base rispetto alla notte del maggio 2024, ma ancora lontana, per quanto mostrato finora in questo primo scorcio di stagione, dalla squadra di Gasperini abituata a grandi imprese nelle notti europee, dopo la disfatta a Parigi, con il brutto 4-0 all’esordio, il sofferto successo casalingo in rimonta per 2-1 contro il Bruges e il pareggio interno per 0-0 contro i modesti cechi dello Slavia Praga. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Champions League, l’Atalanta al Velodrome di Marsiglia per dare una svolta
Contenuti che potrebbero interessarti
Champions League, Napoli-Eintracht Francoforte 0-0 dopo i primi 45': pressing azzurro con qualche errore di troppo Alle 21 Juventus-Sporting: esordio europeo per Spalletti sulla panchina bianconera. Tutti gli aggiornamenti su Rainews.it https://www.rainews. - facebook.com Vai su Facebook
Champions League, l’Atalanta al Velodrome di Marsiglia per dare una svolta - Per il tecnico dei francesi, il bresciano De Zerbi, sarà un derby personale ... Come scrive sport.quotidiano.net
Champions League: Marsiglia-Milan. Che brutti ricordi al Velodrome - La stagione del Milan è subito ad un bivio, i rossoneri stentano a reagire dopo la batosta nel derby e le piccole convinzioni dettate dalla vittoria contro il Siena si sono subito sgretolate. Si legge su ilpallonaro.com
Lazio, Sensini: "Potevamo vincere la Champions. E al Vélodrome..." - Poco più di una stagione con la maglia della Lazio per Nestor Sensini, ma gli è bastata a vincere ben 4 titoli. Si legge su lalaziosiamonoi.it
